 La Confederazione italiana esercenti attività 
          commerciali, Confesercenti, è stata costituita in Trentino nel 
          1974, tre anni dopo la nascita dell’associazione nazionale che 
          a sua volta fa parte dell’Ueapme. Confesercenti rappresenta e 
          tutela le piccole e medie imprese del commercio, del turismo e dei servizi.
La Confederazione italiana esercenti attività 
          commerciali, Confesercenti, è stata costituita in Trentino nel 
          1974, tre anni dopo la nascita dell’associazione nazionale che 
          a sua volta fa parte dell’Ueapme. Confesercenti rappresenta e 
          tutela le piccole e medie imprese del commercio, del turismo e dei servizi.
          
          
In un contesto come quello trentino, le piccole e medie 
          imprese costituiscono l’asse portante dell’economia. Ad 
          esse Confesercenti dà voce e rappresentanza, sostenendole nella 
          loro crescita sia attraverso l’azione sindacale, sia attraverso 
          la fornitura di servizi e di assistenza tecnica e la promozione di nuove 
          iniziative imprenditoriali.
          Confesercenti tutela le imprese offrendo loro una costante presenza 
          nel dialogo con le altre parti sociali e con le istituzioni locali, 
          provinciali e nazionali. Inoltre snellisce il carico di obblighi ed 
          adempimenti che gravano sugli operatori del terziario. Gli associati 
          non solo acquisiscono la piena tutela sindacale, ma hanno accesso ad 
          ampi pacchetti di convenzioni e possono usufruire di servizi altamente 
          qualificati per gli adempimenti e per lo sviluppo delle imprese: 
          
          - Assistenza in materia fiscale, tributaria, finanziaria, 
          amministrativa, tenuta della contabilità semplificata ed ordinaria 
          e dei professionisti, compilazione delle dichiarazioni dei redditi e 
          modello UNICO.
          
          - Assistenza in materia previdenziale e del lavoro: tenuta 
          dei libri paga, pratiche presso Inps, Inail, Ufficio di Collocamento, 
          Ispettorato del Lavoro e ogni altro ente inerente al settore.
          
          - C.C.I.A.A.: iscrizioni, cancellazioni, modifiche presso 
          la Camera di Commercio e collegamento telematico per il rilascio certificati 
          e visure.
          
          - Autorizzazioni e licenze: nuove richieste, rinnovi, 
          volture, trasferimenti ecc. Redazione di atti costitutivi di società, 
          cessione, affitto d’azienda, bilanci e assistenza per tutti gli 
          adempimenti stabiliti dalla legislazione vigente a carico delle imprese.
          
          - Assistenza e consulenza su salute e sicurezza sul lavoro 
          previsto dal Testo Unico sulla sicurezza D.Lgs 81 del 9/4/2008 ed aggiornamenti.
          
          - Assistenza normativa sui rifiuti: Consulenza sugli 
          adempimenti per la gestione dei rifiuti.
          
          - HACCP: servizi di consulenza e formazione sull’igiene 
          e sicurezza dei prodotti alimentari.
          
          - Assistenza legale: convenzione con alcuni studi legali, 
          singolarmente specializzati in: vertenze sindacali e recupero crediti; 
          vertenze del settore agenti e rappresentanti di commercio; vertenze 
          del settore commercio ambulante; locazioni commerciali.
          
          - Servizio Finanziario: assistenza per l’accesso 
          al credito agevolato, convenzioni con vari istituti di credito con particolari 
          condizioni vantaggiose per tutte le operazioni bancarie: dall’apertura 
          di conti correnti, alla concessione di linee di credito agevolate, ecc.
          
          - Servizio Assicurativo: convenzioni con agenzie assicurative 
          per stipule contratti di assicurazione, consulenza e assistenza.
          
          - Formazione: mediante un’attività di progettazione 
          di percorsi formativi a finanziamento pubblico (F.S.E. e FONTER) e/o 
          privato, relativi alle principali tipologie di lavoro e d’impresa 
          e finalizzati all’inserimento nel mondo del lavoro, all’avvio 
          di attività d’impresa ed all’aggiornamento continuo 
          degli occupati
          
          - Conciliazione: sensibilizzare e favorire una maggior 
          conciliazione tra vita lavorativa e privata fornendo informazione e 
          consulenza sui servizi e le opportunità a disposizione (es. albo 
          provinciale Co-manager, Audit Famiglia & Lavoro, finanziamenti etc.) 
          
          
         
          
          
        
calendario eventi
| Maggio 2022 | ||||||
| D | L | M | M | G | V | S | 
| 01 | 04 | 05 | 06 | 07 | ||
| 08 | 10 | 12 | 13 | 14 | ||
| 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 
| 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 
| 29 | 30 | 31 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
il mensile
